Pubblicazioni della Fondazione Maruzza

GO-PPaCS

IMPaCCT: standard per le cure palliative pediatriche in Europa

Carta dei Diritti del Bambino Morente – Carta di Trieste
Guarda la Carta:

Carta delle Religioni per le Cure Palliative Pediatriche

Core Curriculum in Terapia del Dolore e Cure Palliative Pediatriche
Il “Core Curriculum in Terapia del Dolore e Cure Palliative Pediatriche - Il lavoro in équipe” promosso dalla Società Italiana di Cure Palliative in collaborazione con Fondazione Maruzza Onlus, è stato redatto da un gruppo di professionisti Italiani che hanno maturato negli anni grande esperienza e competenza nel campo.
Il documento definisce in modo chiaro e dettagliato conoscenze, competenze, metodi e livelli formativi dei curricula di medici, infermieri e psicologi che, lavorando in team, che dovranno occuparsi di cure palliative e terapia del dolore in età pediatrica.

Hospice pediatrico: un manuale per realizzarlo
La Fondazione Maruzza ha promosso la pubblicazione di “Hospice. Luoghi, spazi architettura” dell’architetto Tiziana Ferrante (Edizioni Alinea).
La pubblicazione si è avvalsa del prezioso contributo di esperti e di Istituzioni impegnate da anni nel campo delle cure palliative pediatriche, sia in Italia che all’estero.
Le riflessioni e gli indirizzi proposti nel volume intendono fornire strumenti utili alla programmazione e realizzazione di strutture specifiche per il bambino, sottolineando inoltre che la “qualità della vita” che si intende garantire non può prescindere dalla “qualità degli spazi” che a tal fine si auspica vengano finalmente realizzati in numero adeguato alle esigenze sanitarie denunciate.
Per richiedere una o più copie del libro scrivi a segreteria@maruzza.org

Il Mantello di Carta – Eroi a fumetti per i bambini inguaribili
“Il mantello di carta” è un libro composto dal racconto inedito di Carlo Lucarelli affiancato da bellissime illustrazioni di Maestri del fumetto. Nasce per diffondere e promuovere in modo nuovo le cure palliative pediatriche.
Per richiedere una o più copie del libro scrivi a segreteria@maruzza.org

I Fatti - Cure palliative per neonati, bambini e adolescenti
Collana "Il sole a Mezzanotte"
La collana editoriale “Il sole a Mezzanotte” (edita dalla Erickson), nasce per promuovere una “rinnovata” cultura dell’assistenza medica, psicologica e spirituale nelle cure palliative.Conta sette pubblicazioni inedite e una traduzione del libro “Lexpérience vécue par l’enfant e l’adolescent” di Daniel Oppenheim.
Per richiedere i libri della collana editoriale scrivi a segreteria@maruzza.org