Fondazione Maruzza Lefebvre D’Ovidio ETS è alla ricerca di una risorsa da inserire come stagista all’interno del proprio Ufficio … Read More
Vuoi organizzare una tappa del GCPP 2025?
Partecipa al webinar informativo per organizzare una tappa del GCPP 2025
Insieme da 25 Anni: Auguri di Buone Feste e di un Felice 2025
Leggi la lettera di auguri della nostra Presidente
Nasce IMA-GO la prima guida per la tutela dell’immagine dei minori in Cure Palliative Pediatriche
Scarica gratuitamente la guida IMA-GO! Condividile con Cura. Manuale per la condivisione consapevole delle immagini dei minori con malattia inguaribile
Emozione e condivisione al 6° Congresso Maruzza sulle Cure Palliative: una comunità globale riunita a Roma
Guarda il video conclusivo
Fondazione Maruzza compie 25 anni!
Venticinque anni di impegno e amore per le Cure Palliative Pediatriche. Guarda il video!
I nostri primi 25 anni: incontriamo Joanne Wolfe
La terza ed ultima intervista del ciclo di incontri ” I 25 anni della Fondazione” è dedicata a Joanne Wolfe, professore di Pediatria della Harvard Medical School, Stati Uniti.
Chiuse le iscrizioni al 6° Congresso Internazionale Maruzza sulle Cure Palliative Pediatriche
A Roma all’Auditorium Antonianum dal 16 al 18 ottobre 2024
Grande successo per il Giro d’Italia delle Cure Palliative 2024
Dopo più di un mese di eventi, ciclopedalate e convegni su tutto lo stivale si è concluso il GCPP2024
Aperto il Bando 2024/2025 per le borse di studio “Mauro Sentinelli”
La Fondazione Maruzza lancia, per il secondo anno consecutivo, il bando per l’assegnazione delle borse di studio “Mauro Sentinelli” a … Read More
Entro il 2 giugno invia il tuo abstract
Presenta il tuo abstract al 6° Congresso Internazionale Maruzza dedicato alle CPP che si terrà a Roma dal 16 al 18 ottobre 2024
AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL GIRO D’ITALIA DELLE CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE
Il 4 maggio alle ore 16, a Roma, sul Ponte della Musica, si svolgerà la cerimonia inaugurale della terza edizione … Read More
I nostri primi 25 anni: incontriamo la Sen. Livia Turco
La prima intervista del ciclo ” i 25 anni della Fondazione” è dedicata alla Sen. Livia Turco già Ministra per la Solidarietà sociale e Ministra della Salute
Sostieni 30mila bambini inguaribili con il tuo 5×1000
Destina il tuo 5×1000 alle cure palliative pediatriche e inserisci il Codice Fiscale: 96399260585
Sull’ Italian Journal of Pediatrics pubblicati i risultati del progetto PalliPed sulle CPP in Italia
Come funziona il servizio delle CPP in Italia?
Scopri le nostre Bomboniere solidali
Un gesto d’amore verso i 30.000 bambini affetti da patologia inguaribile